Appointed
Project: residenziale
Casa al Pozzo
Un’architettura che ascolta il paesaggio
Casa al Pozzo non si limita ad abitare il terreno: ne diventa parte integrante. Questo progetto nasce da un dialogo profondo con il contesto naturale, integrandosi con armonia nel paesaggio per offrire un rifugio contemporaneo dove privacy e sostenibilità convivono in equilibrio.
Attraverso un’attenta integrazione con il sito e una chiara visione ecologica, la casa propone un’esperienza di vita raffinata, capace di unire modernità e senso del luogo.
L’edificio segue con sensibilità l’andamento naturale del terreno, generando una connessione organica tra l’architettura e il paesaggio. Questo approccio favorisce la continuità tra spazi interni ed esterni, permettendo all’abitazione di dialogare con l’ambiente circostante anziché imporsi su di esso.
Casa al Pozzo è concepita con un forte impegno verso la sostenibilità. I pannelli fotovoltaici, perfettamente integrati nel paesaggio, sfruttano l’energia solare, mentre soluzioni come l’ombreggiatura naturale e un’attenta progettazione del verde riducono l’impatto ambientale e migliorano l’efficienza energetica. Il risultato è una casa che riduce i consumi e semplifica la manutenzione nel lungo periodo.
Gli interni sono progettati per garantire comfort e vivibilità, con una zona giorno open space che favorisce connessione e apertura. Una scala centrale, inondata di luce naturale, diventa l’elemento focale che collega i diversi livelli della casa. La disposizione alterna ambienti condivisi e spazi più intimi, creando un equilibrio tra vita collettiva e momenti di ritiro personale.
La privacy è un elemento essenziale, ottenuto attraverso l’inserimento di alberature esistenti e nuove che contribuiscono a definire un’atmosfera di quiete e raccoglimento. Il progetto del paesaggio non è solo decorativo, ma estende il concetto di abitare, trasformando l’esterno in parte integrante dell’esperienza domestica.
Casa al Pozzo è molto più di una residenza: è un invito a vivere in connessione profonda con la natura, riscoprendo un ritmo abitativo fatto di equilibrio, consapevolezza e bellezza essenziale. Un esempio di come l’architettura contemporanea possa essere allo stesso tempo innovativa, sostenibile e radicata nel territorio.
Details
Design by: Pardini Hall Architecture
Location: Provincia di Firenze, Toscana
Concept


Facts + Figures
2024
Completion
Area
350 sq m
Location
Tuscany
Press
Casa al Pozzo, Tuscany
Casa al Pozzo è una residenza contemporanea immersa nel paesaggio toscano, progettata per integrarsi con il terreno naturale. Un rifugio sostenibile che unisce eleganza, comfort e connessione profonda con la natura.